Quest'anno (2022) l'inizio della quaresima è il 2 marzo è il Mercoledì delle Ceneri.
Ci sarà un breve momento di preghiera per i ragazzi alle ore 17 a Santa Rita.
Poi ci saranno la messa alle 18,30 a Santa Rita e una celebrazione alle 21 a Saliceta.
Nei venerdì di quaresima, a cominciare dal 4 marzo (a partire da uno spunto che viene dalla tradizione liturgica ambrosiana e che abbiamo già vissuto lo scorso anno) non ci sarà la messa, ma la via crucis, sempre alle 18,30.
Quattro di esse saranno la lettura della passione secondo i 4 vangeli, quella del 25 marzo sarà dedicata ai missionari martiri.
Venerdì 8 aprile celebreremo insieme il Perdono di Dio con due celebrazioni penitenziali: alle 18,30 a S.Rita e alle 21 a Saliceta.
Per la quaresima di fraternità in chiesa ci saranno i cesti della carità per la raccolta alimentare.
Le catechesi quaresimali seguiranno le indicazioni del Sinodo, a partire da un testo biblico e da brani della Evangelii Gaudium. Saranno catechesi, ma anche momenti di ascolto e confronto.
Si svolgeranno al sabato alle ore 17 a Santa Rita e la domenica alle ore 10 a Saliceta.
Le celebrazioni del Triduo pasquale saranno:
- giovedì santo: messa in cena Domini
alle 18,30 a Saliceta
alle 21 a Santa Rita - venerdì santo:
via crucis alle 18,30 a Saliceta
celebrazione della Croce alle 21 a santa Rita - sabato santo: Veglia pasquale
alle 21 a Santa Rita - domenica di resurrezione: messe all’orario festivo
ore 8,45 / 11,15 nella chiesa di Saliceta
ore 10,00 / 18,30 nella chiesa di Santa Rita